Site Overlay

I materiali della conferenza Investire nell’Infanzia. Presente e futuro del nostro Paese

La conferenza dello scorso 29 gennaio ha rappresentato un punto di incontro importante tra le Istituzioni e gli esponenti della società civile e del mondo della ricerca, impegnati nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia.

L’evento è stato occasione di riflessioni particolarmente significative e puntuali sull’importanza di mettere al centro delle scelte di investimento i bambini e le bambine e in particolare quelli più vulnerabili.

I relatori che si sono susseguiti, ognuno con il proprio expertise e le proprie proposte ha sottolineato però un elemento centrale, che il tempo è finito, il problema della povertà minorile e dell’esclusione sociale è diventato un’emergenza strutturale che non può più essere ignorata dalla politica e dalla società nel suo complesso.

In questa pagina è possibile approfondire i tanti temi portati alla luce durante il convegno attraverso gli estratti video degli interventi e le presentazioni dei relatori.

Sessione introduttiva Il network Investing in Children propone le sue istanze in un dialogo diretto con le Istituzioni.  

Introduzione Ivano Abbruzzi, Co-portavoce Investing in Children Italia e Presidente Fondazione L’Albero della Vita

Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia

Senatrice Licia Ronzulli, Presidente Commissione parlamentare infanzia e adolescenza

Roberto Rossini, Presidente ACLI Nazionale

On. Brando Benifei, Europarlamentare

Enrico Paolo Tormen, Eurochild

Sessione I – L’investimento economico e istituzionale a favore dei soggetti di minore età

INCLUSIONE E DISUGUAGLIANZE

Gianmario Gazzi, Presidente CNOAS – Consiglio Nazionale Ordini Assistenti Sociali

On. Sandra Zampa, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute

BENESSERE

Introduzione di Laura Migliorini – Dipartimento Scienze della Formazione dell’Università di Genova e Direttrice Scientifica di Investing in Children Italia

Dominic Richardson, UNICEF Office of Research – Innocenti

Grainne Dirwan, Inclusive Growth Unit OECD

PARTECIPAZIONE

Samantha Tedesco, SOS Villaggi dei Bambini onlus

Maria Luisa Scardina, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Juri Pertichini, Arciragazzi

Download presentazioni

Child well-being in high-income countries –how can these measures inform policy?Dominic Richardson UNICEF Office of Research – Innocenti

How the OECD uses data to measure child vulnerability – and why we need moreGrainne Dirwan, Inclusive Growth Unit OECD

Diritto all’ascolto e partecipazione. Non regalate terre promesse a chi non le mantieneJuri Pertichini, Arciragazzi