Assemblea
È l’organo che definisce le linee di indirizzo del Network. Ne fanno parte i soggetti promotori e i soggetti aderenti.
Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è costituito dai soggetti promotori e da due membri eletti dall’assemblea tra i soggetti aderenti.
- ACLI – Associazioni cristiane lavoratori italiani
- ANEP – Associazione Nazionale Educatori Professionale
- CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali
- Fondazione L’Albero della Vita
- Human Foundation
- CESVI
- SOS Villaggi dei Bambini
La sua funzione principale è quella di attuare le linee di indirizzo decise dall’assemblea e di supportare l’azione di rappresentanza istituzionale dei portavoce.
Portavoce
I portavoce rappresentano il Network presso le Istituzioni pubbliche e private e nei confronti di tutti gli interlocutori interni ed esterni. Assicurano il corretto andamento delle attività del Network, attraverso la collegialità, così come definite dall’Assemblea e dal Consiglio Direttivo.
La partecipazione all’assemblea, al consiglio direttivo, così come l’assunzione del ruolo di portavoce sono svolti a titolo gratuito.
Ivano Abbruzzi Tra i fondatori de L’Albero della Vita nel 1997, ha contribuito a far crescere l’Ente in qualità di responsabile dell’ufficio progetti dal 2004 e dal 2009 come supervisore delle attività di ricerca e Advocacy. Dal 2013 ricopre la carica di presidente della Fondazione ed è in prima linea per la lotta alla povertà minorile, promuovendo nelle reti del terzo settore, così come nei contesti istituzionali azioni fondate su un approccio multidimensionale di contrasto alla povertà, che ponga al centro il benessere dei bambini e delle loro famiglie.
Gianluca Budano Consigliere di Presidenza ACLI Nazionali per le Politiche della Salute, della Famiglia, sulla Non Autosufficienza, per il contrasto alla povertà educativa. È Presidente del Coordinamento Inter istituzionale LA.R.A. (Rete Provinciale Brindisi contro la violenza e l’abuso su donne e minori) e componente del Consiglio Direttivo Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari. La sua carriera lavorativa e professionale si è sempre incrociata con una spiccata sensibilità rispetto ai temi sociali. È manager pubblico ed esperto senior in materia di politiche di welfare.