Site Overlay

Organizzazioni

La rete Investing In Children ha raccolto l’interesse di numerose realtà, onlus, reti di associazioni, università e ordini professionali, tutte portatrici delle loro competenze ed expertise nell’ambito del contrasto alla povertà minorile e la promozione dell’inclusione e del benessere dell’infanzia. Al momento aderiscono formalmente alla rete i seguenti soggetti:

Promotori

ACLI NazionaleAssociazioni cristiane lavoratori italiani è una associazione di laici cristiani che promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale. Attraverso una rete diffusa e organizzata di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, le Acli contribuiscono a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia.

Fondazione L’Albero della Vita Onlus e ONG nata in Italia nel 1997 con l’obiettivo di promuovere azioni efficaci finalizzate ad assicurare benessere, proteggere e promuovere diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza. Ciò attraverso servizi per la tutela dei minori in condizioni di disagio, comunità di accoglienza, reti di famiglie affidatarie, servizi di sostegno alla maternità, sostegno a distanza di bambini nei Paesi in via di sviluppo e campagne di sensibilizzazione sul tema dei diritti dei minori in Italia e nel mondo.

ANEP (Associazione Nazionale Educatori Professionali) è nata nel 1992 per promuovere la figura dell’Educatore Professionale, il dibattito culturale e scientifico a livello locale, regionale, nazionale e internazionale. L’ANEP vive grazie all’adesione dei soci e al lavoro gratuito dei propri  rappresentanti. Mantiene costanti rapporti con enti pubblici e privati nonché con altre professioni che si occupano della cura delle persone fragili. Ha elaborato il core competence e il codice deontologico della professione.

CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali è tenuto alla promozione e coordinamento delle attività dei Consigli regionali dell’Ordine degli Assistenti Sociali, esprimendo anche pareri su questioni di carattere generale che interessano la professione stessa. L’Ordine raccoglie la comunità professionale e ne è la sua espressione, a tutela dei professionisti iscritti e degli interessi di coloro che, quali utenti dei servizi sociali o clienti di professionisti assistenti sociali, debbono essere garantiti in ordine alle prestazioni ed alla qualità del servizio prestato.

Human Foundation è una fondazione non profit che promuove soluzioni innovative ai crescenti bisogni sociali. Favorisce la collaborazione tra imprese, pubblica amministrazione, imprese sociali, fondazioni, investitori pubblici e privati, operatori economici e mondo della finanza per diffondere la cultura dell’innovazione sociale, della misurazione e della finanza ad impatto.

 

Cesvi è un’organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, fondata a Bergamo nel 1985. Presente in 20 Paesi con 71 sedi estere, opera in tutto il mondo per far fronte alle più gravi crisi umanitarie e per realizzare progetti di lotta alla povertà e di sviluppo sostenibile. Ogni anno, Cesvi aiuta oltre 1 milione di persone in Africa, Asia, America Latina, nei Balcani e in Italia, collaborando con numerose Ong locali in più di 100 progetti e investendo l’88% delle proprie risorse direttamente sul campo.

SOS Villaggi dei Bambini è parte del network di SOS Children’s Villages, la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata da oltre 70 anni nel sostegno di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle. Lavora con le famiglie d’origine per prevenire le crisi che ne causano la separazione e offre accoglienza di tipo familiare ai bambini che sono privi di cure adeguate. È presente in 136 Paesi e territori e in Italia si prende cura di oltre 1.000 persone, attraverso 8 Programmi e Villaggi SOS.